Genova - Il culto universale dei Santi Medici - Iconografia e Venerazione dei santi Cosma e Damiano

Patroni di Alberobello
Patroni di Alberobello
Centro Studi Internazionali Pierre Julien
titolo del sito del comitato feste patronali di Alberobello
titolo del sito del comitato feste patronali di Alberobello
COMITATO FESTE PATRONALI ALBEROBELLO - SITO UFFICIALE
ICONOGRAFIA E VENERAZIONE DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO
Vai ai contenuti

Genova

IL CULTO > Italia > Liguria
Fondata secondo la tradizione nel secolo VII-VIII la chiesa parrocchiale era originariamente consacrata a san Damiano e solo in seguito venne titolata ad entrambi i fratelli; nel 1296 entrò in possesso delle reliquie di san Cosma che Nicolò Spinola ed Enrico Mallone portarono da Costantinopoli; questo è il motivo della tardiva dop-pia denominazione. La prima notizia documentata anziché al 1049, data finora sostenuta dalla critica storica, porta l’esistenza della chiesa primitiva al 1007 secondo un atto scoperto recentemente da Silvana Venturinirogato nel palazzo vescovile di San Silvestro.
Dal punto di vista giuridico fu subito prevostura e fatta parrocchia nel 1147; nel 1163 risulta parrocchia e collegiata di canonici. Il prevosto con altri dieci sacerdoti aveva diritto all’elezione dell’Arcivescovo di Genova.
Questa chiesa dal punto di vista architettonico è la testimonianza dello stato avanzato del romanico genovese; riporta già il motivo a strisce bianche e nere nel portale principale, bicromatismo che sarà l’emblema del gotico genovese. La facciata e la parte inferiore del fianco sud è in pietra, mentre nel fianco la parte superiore, è in mattoni conclusa da fregi ad archetti, sormontata da motivi a dente di sega.
All’interno ospita i sepolcri della corporazione dei barbieri e dei chirurghi che avevano come patroni i due santi medici titolari della chiesa; sulla parete della navata di destra un quadro rappresenta i due santi che guariscono degli ammalati, opera di Gioacchino Assereto (ca 1600-1649). Senza rinunciare alle raffinatezze formali del colore, egli si concentrò sul contenuto umano e drammatico delle rappresentazioni. L’altar maggiore ha sulla destra un altare ligneo dedicato ai Santi Medici.











© Copyright www.santimedici.net 2014 -2022
Privacy Policy
Torna ai contenuti